1 aprile 2023: concerto del Coro Ildebrando Pizzetti all’Abbazia di Valserena – CSAC dell’Università di Parma


1 aprile 2023: Concerto del Coro Ildebrando Pizzetti all'Abbazia di Valserena - CSAC dell'Università di Parma29 marzo 2023 CONCERTO: Quando corpus morietur – L’ultimo respiro in musica e parole Coro Ildebrando Pizzetti…

Leggere di più

Progetto DIRECTION UNDER 30 decima edizione – APERTA la Call per la DIREZIONE ARTISTICA – CAPAS riconosce CFU iscritti ai corsi di laurea DUSIC


Progetto DIRECTION UNDER 30 decima edizione - APERTA la Call per la DIREZIONE ARTISTICA - CAPAS riconosce CFU iscritti ai corsi di laurea DUSIC21 marzo 2023 Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS…

Leggere di più

LA RICEZIONE CLASSICA NELLE ARTI PERFORMATIVE – SECONDA TAPPA A LONDRA


La Ricezione Classica nelle Arti Performative - Seconda tappa a Londra10 febbraio 2023 LA RICEZIONE CLASSICA NELLE ARTI PERFORMATIVE – SECONDA TAPPA A LONDRA   20-24 febbraio 2023: Dopo la tappa parmigiana dello scorso autunno,…

Leggere di più

VIDEOATENEO LAB. CINEMA DEL REALE 2023: aperte le iscrizioni, scadenza 5 febbraio


 VIDEOATENEO LAB. CINEMA DEL REALE 2023: aperte le iscrizioni, scadenza 5 febbraio24 gennaio 2023 VideoAteneo Lab. Cinema del reale 2023 Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università…

Leggere di più

DAL PROGETTO ALLA GESTIONE DI UN SITO WEB. WORDPRESS CORSO BASE: scadenza 22 gennaio


Invio candidature corso DAL PROGETTO ALLA GESTIONE DI UN SITO WEB. WORDPRESS CORSO BASE: scadenza 22 gennaio 20239 gennaio 2023 CORSO Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di…

Leggere di più

CONCERTO DI AUGURI ALLA CITTA’ Coro Ildebrando Pizzetti dell’Università di Parma – 30 dicembre 2022


CONCERTO DI AUGURI ALLA CITTA’ del Coro Ildebrando Pizzetti dell'Università di Parma - 30 dicembre 202221 dicembre 2022 CONCERTO DI AUGURI ALLA CITTA’ Coro Ildebrando Pizzetti dell’Università di Parma – 30 dicembre 2022  …

Leggere di più

24 dicembre 2022 – 8 gennaio 2023 chiusura del CAPAS. Ripresa delle attività lunedì 9 gennaio


24 DICEMBRE 2022 - 8 GENNAIO 2023 chiusura del CAPAS. Ripresa delle attività lunedì 9 gennaio 202320 dicembre 2022 In occasione delle festività Natalizie il CAPAS rimarrà chiuso da sabato 24 dicembre a domenica 8 gennaio 2023 Le attività del…

Leggere di più

“La vocalità nella pratica corale” al CAPAS dell’Università di Parma – incontri seminariali a cura di Ilaria Poldi


"La vocalità nella pratica corale" al CAPAS dell'Università di Parma - incontri seminariali a cura di Ilaria Poldi20 dicembre 2022 “La vocalità nella pratica corale”, incontri seminariali a cura di Ilaria Poldi, organizzati dal…

Leggere di più

Proiezione del documentario INFERRU di Daniele Atzeni – CAPAS 14 dicembre 2022 ore 15.30


Proiezione del documentario INFERRU di Daniele Atzeni - CAPAS 14 dicembre 2022 ore 15.307 dicembre 2022 Proiezione del documentario INFERRU di Daniele Atzeni – CAPAS 14 dicembre 2022 ore 15.30   Il CAPAS partecipa…

Leggere di più

24-25 NOVEMBRE 2022 Mostre fotografiche in Italia negli anni Settanta: spazi, dialoghi, narrazioni


Convegno Mostre fotografiche in Italia negli anni Settanta: spazi, dialoghi, narrazioni Parma, Aula Mulas 24-25 NOVEMBRE 2022 22 novembre 2022 Mostre fotografiche in Italia negli anni Settanta: spazi, dialoghi, narrazioni   Convegno a cura……

Leggere di più

PARMA FILM FESTIVAL 2022 INVENZIONI DAL VERO dal 20 al 27 novembre


PARMA FILM FESTIVAL 2022 INVENZIONI DAL VERO dal 20 al 27 novembre17 novembre 2022 Al via dal 20 al 27 novembre il Parma Film Festival – Invenzioni dal vero 2022, giunto alla 25° edizione. Il Parma Film Festival – Invenzioni dal…

Leggere di più

UNIPR ON AIR – MA DIMMI DI PIÙ nuovo format videopodcast ideato e realizzato dagli studenti del CAPAS


UNIPR ON AIR – MA DIMMI DI PIÙ nuovo format videopodcast ideato e realizzato dagli studenti del CAPAS8 novembre 2022 Dall’8 novembre Unipr on Air, la rassegna d’interviste on line di Facciamo conoscenza, cambia pelle e si rinnova. Nasce…

Leggere di più

Linguaggi Teatrali e Pratiche Laboratoriali al CUT – incontri seminariali a cura di Beatrice Baruffini organizzati dal CAPAS dell’Università di Parma


Linguaggi Teatrali e Pratiche Laboratoriali al CUT - incontri seminariali a cura di Beatrice Baruffini organizzati dal CAPAS dell'Università di Parma10 novembre 2022 Linguaggi Teatrali e Pratiche Laboratoriali al CUT, incontri seminariali a…

Leggere di più

Proroga invio candidature CREARE UN PODCAST: scadenza 13 novembre


Proroga invio candidature CREARE UN PODCAST: DALL'IDEA FINO ALLA DISTRIBUZIONE: scadenza 13 novembre8 novembre 2022 Proroga invio candidature CREARE UN PODCAST: DALL’IDEA FINO ALLA DISTRIBUZIONE: scadenza 13 novembre   Il Centro…

Leggere di più

PROROGA invio candidature DAL RITRATTO ICONA ALL’ICONA DEL RITRATTO: scadenza 10 novembre


PROROGA invio candidature DAL RITRATTO ICONA ALL’ICONA DEL RITRATTO: scadenza 10 novembre4 novembre 2022 PROROGA invio candidature DAL RITRATTO ICONA ALL’ICONA DEL RITRATTO: scadenza 10 novembre   Il Centro per le Attività e le…

Leggere di più

Virgilio Sieni in collaborazione con Delfina Stella, La comunità dei gesti/tattilità e spazio, 21 novembre 2022 negli spazi del CAPAS


Virgilio Sieni in collaborazione con Delfina Stella, La comunità dei gesti/tattilità e spazio, 21 novembre 2022. 28 ottobre 2022 Virgilio Sieni in collaborazione con Delfina Stella, La comunità dei gesti/tattilità e spazio Laboratorio…

Leggere di più

CREARE UN PODCAST: DALL’IDEA FINO ALLA DISTRIBUZIONE corso organizzato da CAPAS in collaborazione con RadiorEvolution


CREARE UN PODCAST: DALL'IDEA FINO ALLA DISTRIBUZIONE. Corso organizzato da CAPAS in collaborazione con RadiorEvolution25 ottobre 2022 Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di…

Leggere di più

“DAL RITRATTO ICONA ALL’ICONA DEL RITRATTO” Workshop organizzato e proposto dal CAPAS


“DAL RITRATTO ICONA ALL’ICONA DEL RITRATTO” Workshop organizzato e proposto dal CAPAS21 ottobre 2022 Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma organizza e propone il workshop…

Leggere di più

CAPAS DAY: 17 OTTOBRE 2022


CAPAS DAY: 17 OTTOBRE 202217 ottobre 2022 CAPAS DAY – 17 OTTOBRE   Lunedì 17 ottobre si svolgerà il CAPAS DAY un’iniziativa autunnale, che si aggiunge ai classici Open Day, pensata per fornire agli studenti dell’Università di Parma…

Leggere di più

Riparte il laboratorio di VIDEOATENEO con un corso pratico per VIDEOMAKERS – scadenza iscrizioni 19 ottobre 2022


Riparte il laboratorio di VIDEOATENEO con un corso pratico per VIDEOMAKERS: scadenza iscrizioni 19 ottobre 202207 ottobre 2022 Riparte il laboratorio di VIDEOATENEO con un corso pratico per VIDEOMAKERS. Riparte il laboratorio di videomaking,…

Leggere di più

Riparte il laboratorio di ParmAteneo-CAPAS: presentazione il 3 ottobre 2022 alle 18.30


Riparte il laboratorio di ParmAteneo-CAPAS: presentazione il 3 ottobre 2022 alle 18.303 ottobre 2022 ParmAteneo, il laboratorio di giornalismo del CAPAS, che gestisce il settimanale degli studenti dell’Università di Parma, torna attivo per il…

Leggere di più

LA RICEZIONE CLASSICA NELLE ARTI PERFORMATIVE – CONVEGNO E WORKSHOP TEATRALE


La Ricezione Classica nelle Arti Performative - Convegno e Workshop Teatrale 10-14 ottobre 202227 settembre 2022 LA RICEZIONE CLASSICA NELLE ARTI PERFORMATIVE – Convegno e Workshop Teatrale 10-14 ottobre 2022   L’Università…

Leggere di più

LA RICEZIONE CLASSICA NELLE ARTI PERFORMATIVE – BANDO W.I.D.E. UNIPR 2022-2023


La Ricezione Classica nelle Arti Performative. Bando W.I.D.E. UNIPR 2022-2023. Scadenza 30 giugno 2022.6 giugno 2022 LA RICEZIONE CLASSICA NELLE ARTI PERFORMATIVE – BANDO W.I.D.E. UNIPR 2022-2023.  Il programma WIDENING INTERNATIONAL…

Leggere di più

CALL PER PROGETTO SGUARDI CRITICI SULLA DANZA CONTEMPORANEA. Un laboratorio universitario In collaborazione con ArtemisDanza e la rivista Danza&Danza


CALL PER PROGETTOSGUARDI CRITICI SULLA DANZA CONTEMPORANEA. Un laboratorio universitario 27 maggio 2022  SGUARDI CRITICI SULLA DANZA CONTEMPORANEA. Un laboratorio universitario In collaborazione con ArtemisDanza e la rivista…

Leggere di più

Esito del laboratorio didattico 2021-22 del CUT dell’Università di Parma – Chiesa di San Rocco sabato 4 giugno


Esito del laboratorio didattico 2021-22 del CUT dell'Università di Parma - Chiesa di San Rocco sabato 4 giugno 27 maggio 2022 CRONACHE DI VITE NON RICHIESTE   Esito del laboratorio didattico 2021-22 del CUT dell’Università di Parma…

Leggere di più

Concili-Azione: una ricerca rivolta alla comunità universitaria di Parma promossa da CUG in collaborazione con CAI


Concili-Azione: una ricerca rivolta alla comunità universitaria di Parma promossa da CUG in collaborazione con CAI26 maggio 2022 Concili-Azione: una ricerca rivolta alla comunità universitaria di Parma promossa da CUG in collaborazione con…

Leggere di più

Rassegna Corale “Gaudeamus in Musica” organizzata dal Coro “Ildebrando Pizzetti” dell’Università di Parma


Rassegna Corale "Gaudeamus in Musica" organizzata dal Coro "Ildebrando Pizzetti" dell'Università di Parma26 maggio 2022 Ritorna la Rassegna Corale “Gaudeamus in Musica” organizzata dal Coro “Ildebrando Pizzetti”…

Leggere di più

TEATRO REGIO 17 maggio 2022 convegno aperto agli studenti: Impresa e competitività tra cultura e innovazione: cogliere la sfida del cambiamento.


TEATRO REGIO 17 maggio 2022 convegno aperto agli studenti: Impresa e competitività tra cultura e innovazione: cogliere la sfida del cambiamento. 12 maggio 2022 Impresa e competitività tra cultura e innovazione: cogliere la sfida del…

Leggere di più

CAPAS lunedì 9 maggio ore 18.30 presentazione del volume “PARMA IN UN ISTANTE. Immagini e sguardi sulla città al tempo del Covid-19″


CAPAS lunedì 9 maggio ore 18.30 presentazione del volume “PARMA IN UN ISTANTE. Immagini e sguardi sulla città al tempo del Covid-19"5 maggio 2022 La Call Photo Contest “PARMA IN UN ISTANTE. Immagini e sguardi sulla città al tempo del…

Leggere di più

Giacomo Zaganelli, L’ARTISTA PER LA COLLETTIVITÀ, 11-13 maggio 2022. Laboratorio negli spazi del CAPAS. Aperte le iscrizioni.


Giacomo Zaganelli, L’ARTISTA PER LA COLLETTIVITÀ, 11-13 maggio 2022. Laboratorio negli spazi del CAPAS. Aperte le iscrizioni.11 aprile 2022 Giacomo Zaganelli, L’ARTISTA PER LA COLLETTIVITÀ, 11-13 maggio 2022. Il Corso di Comunicazione e media…

Leggere di più

Progetto DIRECTION UNDER 30, nona edizione, Call DIREZIONE ARTISTICA – CAPAS riconosce CFU iscritti ai corsi di laurea DUSIC


Progetto DIRECTION UNDER 30, nona edizione, Call DIREZIONE ARTISTICA - CAPAS riconosce CFU iscritti ai corsi di laurea DUSIC11 aprile 2022 Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università…

Leggere di più

Estensione della Call for Papers per la conferenza Memory and Performance: Classical Reception in Early Modern Festivals (15th-18th Century)


Estensione della Call for Papers per la conferenza Memory and Performance: Classical Reception in Early Modern Festivals (15th-18th Century)05 aprile 2022 Siamo lieti di annunciare che è stata estesa la deadline della Call for Papers per la…

Leggere di più

Call for Papers Convegno internazionale – Mostre fotografiche in Italia negli anni Settanta: spazi, dialoghi, narrazioni


Call for Papers Convegno internazionaleMostre fotografiche in Italia negli anni Settanta: spazi, dialoghi, narrazioni23 marzo 2022 Call for Papers / Convegno internazionale Mostre fotografiche in Italia negli anni Settanta: spazi, dialoghi,…

Leggere di più

“Il mondo delle immagini. Pensare e scrivere un soggetto cinematografico.” Ciclo di seminari proposto dal CAPAS


"Il mondo delle immagini. Pensare e scrivere un soggetto cinematografico." Ciclo di seminari proposto dal CAPAS dell’Ateneo di Parma09 febbraio 2022 Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS…

Leggere di più

Apertura della Call for Papers per la conferenza Memory and Performance: Classical Reception in Early Modern Festivals (15th-18th Century)


Apertura della Call for Papers per la conferenza Memory and Performance: Classical Reception in Early Modern Festivals (15th-18th Century)08 febbraio 2022 Siamo lieti di annunciare l’apertura della Call for Papers per la conferenza in…

Leggere di più

Seminario di Virgilio Sieni in collaborazione con Delfina Stella, Lezione sul Gesto, giovedì 24 febbraio 2022, negli spazi del CAPAS, aperte le iscrizioni


Virgilio Sieni in collaborazione con Delfina Stella, Lezione sul Gesto, giovedì 24 febbraio 2022. Seminario negli spazi del CAPAS. Aperte le iscrizioni.07 febbraio 2022 Virgilio Sieni in collaborazione con Delfina Stella, Lezione sul Gesto,…

Leggere di più

Riparte a febbraio 2022 il LABORATORIO DI VIDEOMAKING proposto da VIDEOATENEO-CAPAS


Riparte a febbraio 2022 il LABORATORIO DI VIDEOMAKING proposto da VIDEOATENEO-CAPAS04 febbraio 2022 Riparte il laboratorio di videomaking, aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo di Parma, organizzato da CAPAS dell’Università di Parma in…

Leggere di più

CAPAS realizza il sito e i video del progetto “Cultural Heritage” presentato a gennaio 2022 a Expo Dubai


CAPAS realizza il sito e i video del progetto “Cultural Heritage” presentato a gennaio 2022 a Expo Dubai1 febbraio 2022 L’Università di Parma è protagonista a Expo Dubai con il progetto Cultural Heritage – Our Roots, our Future di cui è…

Leggere di più

La tre giorni dell’EUniverCities Network Meeting in un video realizzato da CAPAS


La tre giorni dell’EUniverCities Network Meeting in un video realizzato da CAPAS21 gennaio 2022 La tre giorni dell’EUniverCities Network Meeting, tenutasi a Parma dall’1 al 3 dicembre 2021 a chiusura del triennio in cui la città, con Comune e…

Leggere di più

24 dicembre 2021 – 7 gennaio 2022 chiusura del CAPAS. Ripresa delle attività lunedì 10 gennaio


24 DICEMBRE 2021 - 7 GENNAIO 2022 chiusura del CAPAS. Ripresa delle attività lunedì 10 gennaio20 dicembre 2021 In occasione delle festività Natalizie il CAPAS rimarrà chiuso da venerdì 24 dicembre a venerdì 7 gennaio. Le attività dell’Ufficio…

Leggere di più

Concerto dell’Orchestra dell’Università di Parma per lo scambio degli auguri di Natale


Concerto dell’Orchestra dell’Università di Parma per lo scambio degli auguri di Natale 17 dicembre 2021 Nell’Aula Magna della Sede Centrale è in programma venerdì 17 dicembre il tradizionale scambio degli auguri di Natale per i dipendenti…

Leggere di più

Concerto del Coro dell’Università di Parma e del Coro del Politecnico di Torino per il World Choral Day


Concerto del coro Ildebrando Pizzetti dell'Università di Parma e del coro PoliEtnico del Politecnico di Torino per il World Choral Day17 giugno 2021 Il Coro “Ildebrando Pizzetti” dell’Università di Parma aderirà alla…

Leggere di più

Menzione speciale Giornalismo 2021 a ParmAteneo premio “AZIONE CONTRO LA FAME”


Menzione speciale Giornalismo 2021 a ParmAteneo premio "AZIONE CONTRO LA FAME"15 novembre 2021 Nell’ambito del premio “AZIONE CONTRO LA FAME” 2021 per la sensibilizzazione ai temi della fame e della malnutrizione del mondo…

Leggere di più

“L’UOMO oltre il MITO, FEDERICO FELLINI”, fotografie di Edoardo Fornaciari, mostra organizzata da CAPAS


"L'UOMO oltre il MITO, FEDERICO FELLINI", fotografie di Edoardo Fornaciari, mostra organizzata da CAPAS10 novembre 2021 L’UOMO oltre il MITO, FEDERICO FELLINI Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo –…

Leggere di più

Parma Film Festival – Invenzioni dal Vero 2021 dal 6 al 14 novembre


Parma Film Festival - Invenzioni dal Vero 2021 dal 6 al 14 novembre 5 novembre 2021 Al via dal 6 al 14 novembre il Parma Film Festival, Invenzioni dal vero 2021, giunto alla 24° edizione. Il Parma Film Festival è organizzato dal Comune di…

Leggere di più

Riparte la rassegna “UNIPR On Air” videointerviste realizzate dal CAPAS dedicate all’Agenda 2030


Riparte la rassegna "UNIPR On Air": videointerviste realizzate dal CAPAS dedicate all’Agenda 203018 ottobre 2021 Giovedì 21 ottobre riparte la rassegna “UNIPR On Air”, con le videointerviste realizzate dal CAPAS dedicate…

Leggere di più

LABORATORIO FORMATIVO PER L’AUDIOVISIVO di VIDEOATENEO 2021/22 proposto da CAPAS


LABORATORIO FORMATIVO PER L’AUDIOVISIVO di VIDEOATENEO 2021/22 proposto da CAPAS13 ottobre 2021 Il laboratorio di VideoAteneo per l’Anno Accademico 2021-22, aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo di Parma, ha l’obiettivo di fornire ai…

Leggere di più

“IL RITRATTO FOTOGRAFICO DAL 900 A OGGI” Workshop organizzato e proposto dal CAPAS dell’Ateneo di Parma


“IL RITRATTO FOTOGRAFICO DAL 900 A OGGI”Workshop organizzato e proposto dal CAPAS dell’Ateneo di Parma11 ottobre 2021 Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma organizza e…

Leggere di più

18 ottobre: presentazione delle attività di RadiorEvolution in aula C ore 17.00


18 ottobre: presentazione delle attività di RadiorEvolution in aula C ore 17.0011 ottobre 2021 Lunedì 18 ottobre presentazione delle attività 2021-22 di RadiorEvolution: aula C ore 17.00. RadiorEvolution, la Web Radio degli studenti…

Leggere di più

15-16 ottobre l’Ateneo di Parma a EXPO 2020 DUBAI: collaborazione del CAPAS


15-16 ottobre l’Ateneo di Parma a EXPO 2020 DUBAI: collaborazione del CAPAS11 ottobre 2021 L’Ateneo di Parma partecipa all’EXPO 2020 DUBAI grazie al finanziamento della Regione Emilia Romagna. L’Esposizione Universale di Dubai ha aperto…

Leggere di più

Laurea ad Honorem al Presidente Mattarella: presenti anche Coro Ildebrando Pizzetti dell’Ateneo e RadiorEvolution


Laurea ad Honorem al Presidente Mattarella: presenti anche Coro Ildebrando Pizzetti dell'Ateneo e RadiorEvolution4 ottobre 2021 Oggi, 4 ottobre, l’Università di Parma ha conferito la Laurea Magistrale ad honorem, in Relazioni Internazionali…

Leggere di più

Riparte il laboratorio di ParmAteneo-CAPAS: riunione di presentazione il 4 ottobre alle 18.30


Riparte il laboratorio di ParmAteneo-CAPAS: riunione di presentazione il 4 ottobre alle 18.301 ottobre 2021 ParmAteneo, il laboratorio di giornalismo del CAPAS, che gestisce il settimanale degli studenti dell’Università di Parma,  torna…

Leggere di più

CAPAS al Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma 2021


Il CAPAS al Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma 202128 settembre 2021 Dal 1° al 10 ottobre torna a Parma il Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), che giunto alla sua…

Leggere di più

CAPAS alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2021


CAPAS alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 202123 settembre 2021 CAPAS con tutte le realtà che vi convergono partecipa all’edizione 2021 della Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, in programma venerdì 24…

Leggere di più

The lockdown of the projects convegno organizzato da MoRE in collaborazione con MAMbo e CAPAS


The lockdown of the projects convegno organizzato da MoRE in collaborazione con MAMbo e CAPAS10 settembre 2021 MoRE. a Museum of Refused and Unrealised Art Projects, museo digitale che da quasi dieci anni indaga la tematica del progetto…

Leggere di più

PROROGA invio candidature CORSO GESTIRE UNA DIRETTA ZOOM: scadenza 8 settembre


PROROGA invio candidature CORSO GESTIRE UNA DIRETTA ZOOM: scadenza 8 settembre6 settembre 2021 PROROGA SCADENZA invio candidature CORSO GESTIRE UNA DIRETTA ZOOM: SCADENZA 8 settembre 2021   Il Centro per le Attività e le Professioni…

Leggere di più

GESTIRE UNA DIRETTA ZOOM: APPLICAZIONI E POTENZIALITÀ corso organizzato e proposto da CAPAS


GESTIRE UNA DIRETTA ZOOM: APPLICAZIONI E POTENZIALITÀ corso organizzato e proposto dal CAPAS dell’Ateneo di Parma23 agosto 2021 Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma…

Leggere di più

CHIUSURA estiva del CAPAS: 2-13 AGOSTO 2021


CHIUSURA estiva del CAPAS: 2-13 AGOSTO 202127 luglio 2021 L’Ufficio Coordinamento Progettuale e Didattico del CAPAS rimarrà chiuso, per la pausa estiva, da lunedì 2 agosto a venerdì 13 agosto 2021. Le attività dell’Ufficio del CAPAS…

Leggere di più

Concerto del Coro dell’Università di Parma all’Abbazia di San Basilide


Concerto del Coro dell'Università di Parma all’Abbazia di San Basilide17 giugno 2021 In occasione della “Festa della Musica“, sabato 19 giugno, il Coro Ildebrando Pizzetti dell’Università di Parma sarà impegnato nel concerto…

Leggere di più

Un anno del laboratorio di ricerca sulla Smart City: le videointerviste realizzate da CAPAS visibili in anteprima sul canale YouTube d’Ateneo


Un anno del laboratorio di ricerca sulla Smart City: le videointerviste realizzate da CAPAS visibili in anteprima sul canale YouTube d’Ateneo14 giugno 2021 Aspettando il convegno “Smart City? A critical position. Glossario e sguardi…

Leggere di più

INSTAGRAM STORYTELLING corso organizzato e proposto da CAPAS


INSTAGRAM STORYTELLING corso organizzato e proposto da CAPAS9 giugno 2021 Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma organizza e propone il Corso INSTAGRAM STORYTELLING,…

Leggere di più

Al via la quinta edizione del Corso di Alta Formazione in Cinema Documentario e Sperimentale


Al via la quinta edizione del Corso di Alta Formazione in Cinema Documentario e Sperimentale1 giugno 2021 È ai nastri di partenza a Parma la quinta edizione del Corso di Alta Formazione in “Cinema Documentario…

Leggere di più

Le Biblioteche delle Scienze Umane dell’Ateneo partecipano a “Libri salvati 2021”


Le Biblioteche delle Scienze Umane dell’Ateneo partecipano a “Libri salvati 2021” con un video realizzato da CAPAS11 maggio 2021 Le Biblioteche delle Scienze Umane dell’Università di Parma aderiscono alla terza edizione di Libri salvati, la…

Leggere di più

Nuova tranche della rassegna “UNIPR On Air” – videointerviste realizzate dal CAPAS dedicate all’Agenda 2030 ONU


Nuova tranche della rassegna "UNIPR On Air" le videointerviste realizzate dal CAPAS dedicate all’Agenda 2030 ONU26 aprile 2021 Nuova tranche di “UNIPR On Air”, le videointerviste realizzate da CAPAS, dove si continua a puntare l’attenzione…

Leggere di più

Tornano i “Seminari di Europa” con sei “Prime lezioni di storia antica” registrate al CAPAS


Tornano i “Seminari di Europa” con sei “Prime lezioni di storia antica” registrate al CAPAS23 aprile 2021 Torma il III Ciclo dei Seminari di Europa Anno Accademico 2020-2021 articolato in sei Prime lezioni di storia antica, tenute da docenti…

Leggere di più

CALL DIREZIONE ARTISTICA progetto DIRECTION UNDER 30 – CAPAS riconosce CFU iscritti ai corsi di laurea DUSIC


CALL DIREZIONE ARTISTICA progetto DIRECTION UNDER 30 - CAPAS riconosce CFU agli studenti iscritti ai corsi di laurea DUSIC13 aprile 2021 Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università…

Leggere di più

LE BASI DEL PODCASTING corso organizzato da CAPAS in collaborazione con RadiorEvolution


LE BASI DEL PODCASTING, scrivere, realizzare e distribuire un Podcast. Corso organizzato da CAPAS in collaborazione con RadiorEvolution.25 marzo 2021 Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS…

Leggere di più

Parma Città Universitaria cresce | incontro Art’È Sport con CAPAS e CUS Parma


Parma Città Universitaria cresce, incontro Art’È Sport con CAPAS e CUS Parma23 marzo 2021 Giovedì 25 marzo, alle ore 18.00 sulla pagina Facebook dell’Università di Parma, si terrà Art’È Sport, secondo appuntamento di “Parma Città…

Leggere di più

Parma Città Universitaria cresce | CAPAS tra i nuovi partner del progetto


Parma Città Universitaria cresce, CAPAS tra i nuovi partner del progetto1 marzo 2021 Nella Sede centrale dell’Università di Parma, in una breve cerimonia, chiusa al pubblico nel rispetto della normativa anti-Covid, sabato 27 febbraio, sono…

Leggere di più

Torna la rassegna “UNIPR On Air” videointerviste realizzate dal CAPAS | dedicate all’Agenda 2030 ONU


Torna la rassegna "UNIPR On Air" videointerviste realizzate dal CAPAS | dedicate all’Agenda 2030 ONU15 febbraio 2021 Al via la nuova stagione di UNIPR On Air che sarà dedicata all’Agenda 2030 ONU per lo Sviluppo Sostenibile e ai suoi “Goals”,…

Leggere di più

Il CAPAS, in collaborazione con VideoAteneo, organizza il corso di videomaking COMUNICARE L’ARTE


Il CAPAS, in collaborazione con VideoAteneo, organizza il corso di videomaking COMUNICARE L’ARTE26 gennaio 2021 Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, in…

Leggere di più

24 dicembre 2020 – 6 gennaio 2021: chiusura del CAPAS


24 DICEMBRE 2020 - 6 GENNAIO 2021: chiusura del CAPAS18 dicembre 2020 Il CAPAS rimarrà chiuso da giovedì 24 dicembre a mercoledì 6 gennaio. Le attività dell’Ufficio Coordinamento Progettuale e Didattico del CAPAS riprenderanno regolarmente…

Leggere di più

RadiorEvolution Parma: maratona “NON FERMIAMO QUESTA VOCE”


RadiorEvolution Parma: maratona "NON FERMIAMO QUESTA VOCE" - venerdì 11 Dicembre dalle 00.00 alle 23.59 11 dicembre 2020 RadiorEvolution Parma, in occasione dell’anniversario dell’attentato avvenuto a Strasburgo l’11 dicembre…

Leggere di più

Mostra “PARMA IN UN ISTANTE: immagini e sguardi sulla città al tempo del COVID-19” apertura rinviata


Mostra fotografica collettiva “PARMA IN UN ISTANTE: immagini e sguardi sulla città al tempo del COVID-19” apertura rinviata18 novembre 2020 La mostra fotografica collettiva “PARMA IN UN ISTANTE: immagini e sguardi sulla città al tempo del…

Leggere di più

Parma Film Festival, Invenzioni dal vero 2020, Digital Edition programma on-line


Parma Film Festival, Invenzioni dal Vero 2020, Digital Edition, programma on-line6 novembre 2020 Al via il Parma Film Festival, Invenzioni dal vero 2020, giunto alla 23° edizione e presentato quest’anno, a seguito dell’evolversi della…

Leggere di più

Il CAPAS collabora alla progettazione del Parma Film Festival, Invenzioni dal vero 2020


Il CAPAS collabora alla progettazione del Parma Film Festival, Invenzioni dal vero - Digital Edition30 ottobre 2020 Il CAPAS collabora con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma alla progettazione del 23 Parma Film Festival,…

Leggere di più

Torna la rassegna “UNIPR On Air” videointerviste realizzate dal CAPAS | Primo intervistato Fabio Fazio


Torna la rassegna "UNIPR On Air" videointerviste realizzate dal CAPAS | Primo intervistato Fabio Fazio20 ottobre 2020 Torna dopo la prima edizione di luglio la programmazione di “UNIPR On Air” la rassegna di videointerviste online di…

Leggere di più

Un video di VideoAteneo esito della sinergia tra CAPAS e CSAC dell’Università di Parma al Colorno Photo Life


Un video di VideoAteneo esito della sinergia tra CAPAS e CSAC dell’Università di Parma al Festival Colorno Photo Life16 ottobre 2020 Al Festival Colorno Photo Life trova spazio un video esito della sinergia tra CAPAS e CSAC dell’Università di…

Leggere di più

Il Centro Universitario Teatrale partecipa a I Like Parma


Il Centro Universitario Teatrale partecipa a I LIKE PARMA16 ottobre 2020 Il Centro Universitario Teatrale dell’Università di Parma in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma partecipa con tre narrazioni storiche alla…

Leggere di più

Ripartono le attività di ParmAteneo il settimanale degli studenti dell’Università di Parma


Ripartono le attività di ParmAteneo, il settimanale degli studenti dell’Università di Parma13 ottobre 2020 Ripartono le attività di ParmAteneo, il laboratorio di giornalismo rivolto a tutti gli studenti dell’Ateneo, inserito tra le attività…

Leggere di più

Il CAPAS collabora alla realizzazione del “FALSTAFF AI TEMPI DEL CORONAVIRUS”


Il CAPAS collabora alla realizzazione del “FALSTAFF AI TEMPI DEL CORONAVIRUS”23 Settembre 2020 Il CAPAS collabora alla realizzazione del progetto di Massimo Tannoia, Falstaff ai tempi del Coronavirus, un film sull’opera di Giuseppe…

Leggere di più

Call Photo Contest “PARMA IN UN ISTANTE: IMMAGINI E SGUARDI SULLA CITTÀ AL TEMPO DEL COVID-19” – Nuova scadenza al 15 settembre 2020


Call Photo Contest “PARMA IN UN ISTANTE: IMMAGINI E SGUARDI SULLA CITTÀ AL TEMPO DEL COVID-19” - Nuova scadenza al 15 settembre 202027 agosto 2020 “PARMA IN UN ISTANTE: IMMAGINI E SGUARDI SULLA CITTÀ AL TEMPO DEL COVID-19” Iniziativa del…

Leggere di più

Al via la quarta edizione del corso di alta formazione in cinema documentario e sperimentale


Al via la quarta edizione del Corso di Alta Formazione in Cinema Documentario e Sperimentale24 Agosto 2020 È ai nastri di partenza a Parma la quarta edizione del Corso di Alta Formazione in “Cinema…

Leggere di più

3-14 AGOSTO 2020 Chiusura estiva del CAPAS


3-14 AGOSTO 2020: Chiusura estiva del CAPAS30 luglio 2020 Il CAPAS e l’Ufficio Coordinamento Progettuale e Didattico rimarranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 3 agosto a venerdì 14 agosto. Le attività dell’ufficio riprenderanno…

Leggere di più

Il Coro dell’Università di Parma al virtual choir europeo


Il Coro dell'Università di Parma al virtual choir europeo3 luglio 2020 Il nostro Coro Ildebrando Pizzetti ha accolto l’invito del Collegium Musicum Almae Matris, Coro e Orchestra dell’Università di…

Leggere di più

“UNIPR On Air” interviste web realizzate dal CAPAS | Riparte “Facciamo conoscenza”


"UNIPR On Air" interviste web realizzate dal CAPAS | Riparte "Facciamo conoscenza"30 giugno 2020 “UNIPR On Air” è una serie di interviste web, realizzate dal CAPAS, a personalità di rilievo degli ambiti più diversi, condotte da docenti…

Leggere di più

Produciamo insieme una web-serie | Stiamo tornando!


Produciamo insieme una web-serie | Stiamo tornando!18 giugno 2020 La Web Serie Comedy realizzata dagli studenti dell’Ateneo su un progetto del CAPAS a causa dell’emergenza Covid19 è stata sospesa, ma contiamo quanto prima nella ripresa della…

Leggere di più

Al via la nuova edizione del corso di formazione in cinema documentario e sperimentale


Al via la nuova edizione del Corso di Formazione in Cinema Documentario e Sperimentale25 Ottobre 2019 Il corso promosso dalla Fondazione Cineteca di Bologna e dall’Università di Parma, con il sostegno del…

Leggere di più

Corso di Fotogiornalismo con Edoardo Fornaciari


Corso di Fotogiornalismo con Edoardo Fornaciari23 Ottobre 2019 In considerazione delle numerose richieste e del successo delle due edizioni precedenti, il CAPAS – Centro per le attività e le professioni…

Leggere di più

Bandi Suppletivi Erasmus+ SMS e OVERWORLD


Pubblicati i bandi Suppletivi Erasmus+ SMS e OVERWORLD “OVERSEAS STUDENT EXCHANGE”30 Luglio 2019 Sono stati pubblicati i bandi suppletivi per i Programmi ERASMUS+ SMS e OVERWORLD “OVERSEAS STUDENT EXCHANGE” per la frequenza del secondo…

Leggere di più

Il Bando Erasmus Plus SMT


Il Bando Erasmus Plus SMT20 Maggio 2019 E’ stato pubblicato il Bando per la partecipazione al Programma ERASMUS PLUS SMT – Mobilità individuale ai fini di Tirocinio – A.A. 2019-2020. Il bando Erasmus Plus SMT permette di accedere ai…

Leggere di più

Diventa Filmmaker per un Giorno


Diventa Filmmaker per un giorno

Leggere di più

Capas racconta “Verso Contamina”


Capas racconta "Verso Contamina"30 aprile 2019 Il progetto Contamina, che sarà realizzato nella sua compiutezza nel contesto del programma di Parma Capitale della Cultura 2020, vuole favorire la comunicazione, lo scambio e l’integrazione tra…

Leggere di più

UNIPR IN A DAY. Tutti filmmaker per un giorno


UNIPR IN A DAY. Tutti filmmaker per un giorno6 maggio 2019 Ci sono illustri precedenti. Ridley Scott nel 2010 raccolse i filmati di utenti di tutto il pianeta per l’esperimento di Life in a day, un lungometraggio di 95 minuti, poi imitato con…

Leggere di più

Produciamo insieme una web-serie


Produciamo insieme una web-serie6 maggio 2019 L’Università di Parma, attraverso il suo Centro per le attività e le professioni delle arti e dello spettacolo – CAPAS, lancia un progetto per la produzione di una web serie comedy sulla…

Leggere di più

Verso Contamina


Verso Contamina24 marzo 2019 La Casa della Musica del Comune di Parma, in collaborazione col CAPAS e con la Direzione Artistica di Enzo Miceli, organizza una serie di eventi, intitolati Verso Contamina, che anticipano il progetto Contamina,…

Leggere di più

Workshop teatro in inglese


Workshop teatro in inglese22 marzo 2019 Il CAPAS in collaborazione con il CUT (Centro Universitario Teatrale) dell’Università di Parma propone un workshop intensivo di recitazione teatrale in lingua inglese sotto la guida della regista…

Leggere di più

Proroga iscrizioni corso di alta formazione in cinema documentario e sperimentale


Prorogate le date di scadenza per le iscrizioni alla Scuola di Alta Formazione in Cinema Documentario e Sperimentale01 marzo 2019 Prorogate le date di scadenza per le iscrizioni alla Scuola di Alta Formazione in Cinema Documentario e…

Leggere di più

Workshop di fotogiornalismo con Edoardo Fornaciari / dall’11 febbraio 2019


Workshop di fotogiornalismo con Edoardo Fornaciari | dall'11 febbraio 201927 gennaio 2019 Il CAPAS – Centro per le attività e le professioni delle arti e dello spettacolo, in collaborazione con ParmAteneo, organizza un workshop di…

Leggere di più

Corso di alta formazione in cinema documentario e sperimentale


Corso di alta formazione in cinema documentario e sperimentale25 gennaio 2019 Il corso promosso dalla Fondazione Cineteca di Bologna e dall’Università di Parma, con il sostegno del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna e…

Leggere di più

Aperte le iscrizioni per il laboratorio di Human Beatbox e Rap: cultura hip hop, musica rap e beatbox dal 29 gennaio 2019


Aperte le iscrizioni per il laboratorio di Human Beatbox e Rap: cultura hip hop, musica rap e beatbox dal 29 gennaio 201914 gennaio 2019 Il CAPAS – Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo organizza un…

Leggere di più

Nouvelle Flâneries, Parma inaugura la mostra diffusa dell’artista Ettore Favini per una nuova mappatura della città emiliana


Nouvelles Flâneries | Sabato 19 maggio 2018 a Parma inaugura la mostra diffusa dell'artista Ettore Favini per una nuova mappatura della città emiliana19 maggio 2018 L’Associazione Culturale Others…

Leggere di più

Mimmo Cuticchio, una settimana di residenza artistica tra spettacoli, botteghe, proiezioni e incontri


UNA SETTIMANA DI RESIDENZA ARTISTICA TRA SPETTACOLI, BOTTEGA, PROIEZIONI E INCONTRI - Prima edizione del progetto culturale "The Artist is present" ospita Mimmo Cuticchio e i suoi pupi.12 marzo 2018 Da sabato…

Leggere di più

Corso di alta formazione di cinema documentario e sperimentale


Corso di alta formazione di cinema documentario e sperimentale13 dicembre 2017 Fondazione Cineteca di Bologna e Università di Parma, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e del Fondo Sociale Europeo e…

Leggere di più

Corso di formazione – “I MESTIERI DEL BURATTINAIO:LINGUAGGI E TECNICHE DEL TEATRO DI FIGURA NELL’ATTIVITA’ EDUCATIVA E DI INTEGRAZIONE SOCIALE”


Corso di formazione – “I MESTIERI DEL BURATTINAIO:LINGUAGGI E TECNICHE DEL TEATRO DI FIGURA NELL’ATTIVITA’ EDUCATIVA E DI INTEGRAZIONE SOCIALE”31 ottobre 2017 L’Atelier delle Figure/Scuola per Burattinai e…

Leggere di più

MoRE – a museum of refused and unrealised art projects vince il Concorso i8 di ArtVerona con il progetto LET’S GO MoRE!


MoRE – a museum of refused and unrealised art projects vince il Concorso i8 di ArtVerona con il progetto LET’S GO MoRE!17 ottobre 2017 MoRE – Museum of refused and unrealised art projectsvince con Let’s go…

Leggere di più

Il Paradiso di Dante sul Ponte Nord. Debutto di Lenz Fondazione al Festival Verdi di Parma


Il Paradiso di Dante sul Ponte Nord. Debutto di Lenz Fondazione al Festival Verdi di Parma10 ottobre 2017 Prova aperta al pubblico l’11 ottobre, debutto assoluto giovedì 12 ottobre di Paradiso. Un pezzo sacro,…

Leggere di più

Corso per attori Teatro del Cerchio


Corso per attori Teatro del Cerchio10 settembre 2017 Il CAPAS, Centro per le attività e le professioni delle arti e dello spettacolo dell’Università di Parma, comunica che il Teatro del Cerchio, in collaborazione con il CUT dell’Università,…

Leggere di più

May Day. Incontro con la danza d’autore


May Day. Incontro con la danza d’autore12 maggio 2017 Rassegna di Europa Teatri e Teatro delle Briciole. A Parma dal 16 al 20 maggio17 – 18 – 19 maggio Laboratorio al CAPAS “May days” (Parma, 16-20 maggio) è la rassegna dedicata alla danza…

Leggere di più

Progetto Macbeth. Teatro if.


Progetto Macbeth. Teatro if.14 marzo 2017 OGGETTO: Teatro If cerca studenti per esperienza formativa teatrale. Possibile acquisizione di Crediti Formativi per Attività Culturali e Artistiche per un massimo di 6 CFU. Durata: ciascuno…

Leggere di più

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN CINEMA DOCUMENTARIO E SPERIMENTALE


CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN CINEMA DOCUMENTARIO E SPERIMENTALE15 gennaio 2017 Fondazione Cineteca di Bologna e Università di Parma, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna…

Leggere di più

“ISTANTANEE” il primo contest fotografico degli studenti universitari


“ISTANTANEE” il primo contest fotografico degli studenti universitari12 dicembre 2016 In concomitanza con il workshop “Il fotogiornalismo ai tempi di Instagram”, organizzato assieme a ParmAteneo, che ha avuto luogo il 23 e 24 novembre, il…

Leggere di più

Il 23 e il 24 novembre 2016, “Il fotogiornalismo ai tempi di Instagram”, un workshop a ingresso libero


Il 23 e il 24 novembre 2016, “Il fotogiornalismo ai tempi di Instagram”, un workshop a ingresso libero17 novembre 2016 Quattro punti di vista differenti, centinaia di aneddoti e una sola grande passione: raccontare attraverso le immagini.…

Leggere di più

Questa settimana l’inserto “Università” della Gazzetta di Parma è dedicato al Capas


Questa settimana l’inserto “Università” della Gazzetta di Parma è dedicato al Capas18 ottobre 2016

Leggere di più

Anche il CAPAS alla Notte dei ricercatori 2016


Anche il CAPAS alla Notte dei ricercatori 201629 settembre 2016 Venerdì 30 settembre in occasione della Notte dei ricercatori anche il Centro per le attività e le professioni delle arti e dello spettacolo – CAPAS – sarà presente con una…

Leggere di più

Casa dello Studente di vicolo Grossardi. Riqualificato il Centro servizi di accoglienza studenti e di produzione culturale


Casa dello Studente di vicolo Grossardi. Riqualificato il Centro servizi di accoglienza studenti e di produzione culturale21 giugno 2016 Alla presenza del Rettore Loris Borghi, del Pro Rettore all’Edilizia,…

Leggere di più

Inaugurata la mostra di Chiara Samugheo “Gli studenti dell’Università di Parma”


Inaugurata la mostra di Chiara Samugheo “Gli studenti dell’Università di Parma”26 maggio 2016 Gli studenti dell’Università di Parma “ritratti” dalla fotografa dei divi e delle dive. L’occhio di Chiara…

Leggere di più

Restiamo in contatto


Scrivi utilizzando il form sottostante