CAPAS

Centro per le Attività
e le Professioni
delle Arti
e dello Spettacolo

CFU artistici e culturali

Contattaci

 Il CAPAS per conto dell’Università di Parma è ente accredito di valutazione, di verifica e di certificazione dei CFU - Crediti Formativi Universitari delle libere attività di partecipazione in ambito artistico e culturale.
 


  1. I CFU possono essere ottenuti dagli studenti con la frequenza e la pratica di attività culturali e artistiche svolte sia all’interno del CAPAS, sia presso strutture esterne ritenute adeguate e in conformità ad una progettualità definita. L’attività, in entrambi i casi, va precedentemente concordata e comunicata.


 

  1. Una volta completata l’attività, lo studente dovrà presentare domanda di acquisizione dei crediti formativi al CAPAS, all’indirizzo e-mail capas@unipr.it, il quale come Ente Certificatore per i crediti in ambito artistico e culturale, valuterà, verificherà e certificherà i CFU.


 

  1. La domanda di acquisizione dei crediti (modulo A54) consta di due pagine che andranno debitamente completate nella loro interezza, scansionate e inviate via mail. La 2 pag. del modulo A54 timbrata e firmata dal tutor o dal responsabile della struttura presso la quale lo studente ha svolto l’attività, attesterà il tipo e i tempi di svolgimento dell’attività, il giudizio complessivo e il monte ore sostenuto imprescindibile per il riconoscimento del numero effettivo dei CFU. Qualora la libera attività di partecipazione sia svolta all’interno delle realtà che convergono al CAPAS sarà la figura del Direttore a certificare il monte ore sostenuto previa verifica dell’effettiva attività svolta con i referenti progettuali interni.


 

  1. Dopo la verifica e la certificazione da parte del CAPAS il documento validante l’attività formativa sarà trasmesso al Consiglio di Corso di Studio al quale lo studente è iscritto.


 

  1. Per informare lo studente dell’avvenuto riconoscimento da parte del CAPAS dei CFU richiesti la certificazione sarà inviata via mail al Presidente del Consiglio di Corso di Studio, mettendo in copia lo stesso studente. Si ricorda pertanto d’inserire l’indirizzo mail istituzionale assegnato dall’Ateneo nome.cognome@studenti.unipr.it, l’unico accreditato per le comunicazioni universitarie.


 

  1. Per l’acquisizione in carriera dei crediti formativi lo studente dovrà invece far riferimento alla Segreteria del proprio Corso di Studio.

Come previsto dal Regolamento per le Attività Libere di Partecipazione DRD n. 834 del 6 aprile 2017 il numero massimo di crediti formativi riconosciuti per le libere attività di partecipazione è di 6 CFU, che potranno essere inseriti, conformemente al Regolamento Didattico del Corso di Studio, nelle attività a libera scelta dello studente TAF D o nelle altre attività TAF F, in base a quanto deliberato dal Corso di Laurea.
 
Ricordiamo che:


  • 1 CFU equivale a 25 ore di attività

  • 6 CFU equivalgono a 150 ore di attività

Qui puoi consultare e scaricare:

Regolamento per le attività libere di partecipazioneModulo A54 per il riconoscimento delle attività culturali ed artistiche

Le ultime news


Restiamo in contatto


Scrivi utilizzando il form sottostante