Il Bando Erasmus Plus SMT
Il Bando Erasmus Plus SMT
20 Maggio 2019
E’ stato pubblicato il Bando per la partecipazione al Programma ERASMUS PLUS SMT – Mobilità individuale ai fini di Tirocinio – A.A. 2019-2020.
Il bando Erasmus Plus SMT permette di accedere ai finanziamenti per effettuare un periodo di tirocinio da due a dodici mesi presso un’impresa, centro di ricerca o di formazione (escluse istituzioni europee e organizzazioni che gestiscono programmi europei) presenti in uno dei Paesi europei Partecipanti al Programma. La struttura ospitante può essere reperita autonomamente dallo studente, con il supporto della U.O. Internazionalizzazione o di un Docente del proprio Dipartimento.
Possono presentare domanda di candidatura gli iscritti ad uno dei corsi di studio di I, II e III livello presenti nell’offerta formativa dell’Ateneo di Parma), compresi i corsi interateneo, a condizione che – in questo caso – la sede amministrativa sia l’Università degli Studi di Parma.
Gli studenti interessati potranno trovare tutte le informazioni utili per poter partecipare alla selezione, compresi il testo del bando, la guida, la documentazione da presentare ed i relativi allegati, sul portale di Ateneo alla pagina web: https://www.unipr.it/erasmusplus_smt_out_2019_2020
Il Bando E+ SMT 2019/2020 prevede tre distinte scadenze per la presentazione della candidatura online, e relativi termini per il perfezionamento della domanda
La domanda di candidatura, compilata e corredata dei necessari allegati, dovrà essere compilata, collegandosi al proprio profilo personale ESSE3, ENTRO LE ORE 23.00 DEL GIORNO:
- 30 MAGGIO 2019 (solo per candidati di LISTA A, cioè già in possesso di una lettera di accettazione da parte dell’azienda ospitante);
- 5 SETTEMBRE 2019 (solo per candidati di LISTA A, cioè già in possesso di una lettera di accettazione da parte dell’azienda ospitante);
- 5 DICEMBRE 2019 (per candidati di LISTA A e LISTA B, questi ultimi non in possesso di una lettera di accettazione da parte di un’azienda ospitante).
La domanda dovrà essere stampata, sottoscritta e presentata, completa di tutti gli allegati, all’Ufficio Protocollo di Ateneo (Sede Centrale, via Università 12 – 43121 Parma) ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12.00 DEL GIORNO:
- 31 MAGGIO 2019 (solo per candidati di LISTA A, cioè già in possesso di una lettera di accettazione da parte dell’azienda ospitante);
- 6 SETTEMBRE 2019 (solo per candidati di LISTA A, cioè già in possesso di una lettera di accettazione da parte dell’azienda ospitante);
- 6 DICEMBRE 2019 (per candidati di LISTA A e LISTA B, questi ultimi non in possesso di una lettera di accettazione da parte di un’azienda ospitante).
Nel caso di domande inviate a mezzo posta, NON fa fede il timbro postale di spedizione. È ammesso anche l’invio a mezzo PEC (da indirizzo personale certificato del candidato) all’indirizzo protocollo@pec.unipr.it.
Lo studente che non sia già in possesso di una lettera di accettazione da parte dell’Azienda/Ente ospitante dovrà dimostrare la conoscenza di una lingua veicolare (Francese, Inglese, Portoghese, Spagnolo e Tedesco), pari o superiore al livello B2 del Common European Framework of Reference (CEFR).
È prevista una sessione informativa relativa al bando in data martedì 14 maggio 2019 dalle ore 12:30 alle 14:30 presso l’Aula A del Plesso San Francesco (p.le San Francesco, 3 – 43121 Parma).
Ulteriori informazioni possono essere richieste alla U.O. Internazionalizzazione di Ateneo, recandosi presso la Erasmus and International Home – P.le San Francesco, 3 oppure inviando una mail a erasmus@unipr.it.