Corso per attori Teatro del Cerchio
Corso per attori Teatro del Cerchio
10 settembre 2017
Il CAPAS, Centro per le attività e le professioni delle arti e dello spettacolo dell’Università di Parma, comunica che il Teatro del Cerchio, in collaborazione con il CUT dell’Università, darà avvio ad un corso professionalizzante per attori di teatro della durata di tre anni.
Il corso è rivolto a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 30 anni che vogliano fare del teatro la loro professione.
Tramite audizioni, che avranno luogo nel mese di ottobre 2017, verranno selezionati dieci aspiranti attori che avranno l’opportunità di accedere al corso e di inserirsi, successivamente, nel mondo del lavoro.
Per iscriversi alle selezioni e per ulteriori informazioni è necessario contattare il Teatro del Cerchio via mail all’indirizzo info@teatrodelcerchio.it o telefonicamente al numero 3318978682. L’iscrizione alle selezioni e la frequenza al corso sono gratuite.
Descrizione del progetto:
PRESENTAZIONE
L’Associazione Culturale Teatro del Cerchio ha sede a Parma e si occupa da oltre venti anni di formazione teatrale per adulti e bambini. Da tredici anni gestisce la sala teatrale di via Pini sotto la direzione artistica di Mario Mascitelli, e programma, presso la propria sede, eventi serali per adulti e domenicali di teatro ragazzi.
Presso il teatro ha sede la “Piccola Scuola di Teatro” che con i suoi 300 allievi è il polo formativo più grande della città. A novembre 2017 avrà inizio il corso professionalizzante “TdC Studio”, che permetterà a dieci allievi di apprendere le tecniche teoriche e pratiche del fare teatro e che darà l’opportunità di lavorare con formatori e artisti nazionali e internazionali.
TdC STUDIO
Il progetto nasce per individuare eventuali futuri professionisti del settore teatrale nel territorio di Parma e si svilupperà attraverso un percorso di formazione specialistico di tre anni con verifiche annuali. La formazione garantirà, al termine del percorso, l’inserimento nel mondo del lavoro.
La partecipazione al corso è gratuita.
Le audizioni avverranno attraverso una sessione di lavoro su palco di due giorni, successivamente i selezionati sosterranno un colloquio per accedere a una ulteriore verifica finale. Gli allievi che avranno superato tutte le prove, inizieranno un percorso che si articolerà su due incontri settimanali in orario serale, dedicati alle principali discipline: recitazione, movimento ed espressività corporea, vocalità e dizione. Gli allievi dovranno, inoltre, partecipare ad alcuni fine settimana intensivi di workshop con artisti nazionali e internazionali. Per il primo anno sono previste una o due produzioni teatrali, di cui una inserita all’interno della stagione di prosa. Ai partecipanti sarà, inoltre, richiesto di collaborare attivamente alla vita del teatro.
Modalità di iscrizione
È necessario far pervenire tramite mail al seguente indirizzo: info@teatrodelcerchio.it la richiesta di partecipazione alle audizioni indicando: nome, cognome, età, residenza e numero telefonico. La richiesta deve essere accompagnata da una lettera di presentazione in cui indicare le esperienze teatrali pregresse e le motivazioni per cui si è deciso di partecipare e di intraprendere, eventualmente, tale cammino professionale.
I richiedenti saranno poi contattati telefonicamente.
Le selezioni si svolgeranno nei giorni 23 e 24 ottobre dalle ore 20.00 alle ore 23.00 presso il Centro di Formazione Teatrale in Via Lavagna n.6, Parma.
I candidati sosterranno un colloquio il 27 ottobre dalle ore 17.00 presso il Teatro del Cerchio in Via Pini 16/A, Parma.
Le ultime selezioni si svolgeranno il 30 e 31 ottobre, in orario serale, presso il Centro di Formazione Teatrale in Via Lavagna n.6, Parma.